IL BAMBÙ

 ORO VERDE

unA SCELTA SOSTENIBILE

CON MILLE SPECIE DIVERSE GIA’ QUARANTA MILIONI DI ANNI FA IL BAMBU’ CRESCEVA RIGOGLIOSO SULLA NOSTRA TERRA

 

Dietro le lunghe canne nodose di un incontenibile e tenace cespuglio ornamentale, orgogliosamente protese verso l’alto come tante Katane giapponesi, si nasconde una fortuna per chi sa guardare con occhi diversi.

Sostenibile, versatile, flessibile, resistente ma incredibilmente leggero anche nell’alimentazione.

Il suo utilizzo storico risale nei secoli, ma si colloca perfettamente, per le sue potenzialità senza tempo, nella vita di tutti i giorni.

Il germoglio di bambù cresce sui rizomi della pianta madre, è stagionale e nasce da marzo ad aprile a seconda delle specie.

Il rizoma si sviluppa in modo orizzontale nel terreno, allungandosi sempre più ogni anno.

Lungo di esso sono presenti dei nodi che potranno diventare nuovi rizomi o culmi – germoglio.

Antibatterico e sano per natura non ha bisogno di attenzioni per la sua crescita a volte smisurata.

Il suo delicato germoglio diventa alimento dal gusto delicato che ricorda vagamente il sapore del carciofo, dei piselli e degli asparagi; un nuovo alimento che può solleticare la fantasia dei migliori chef.

La sua croccantezza e neutralità si sposa perfettamente con un’infinita varietà di accostamenti a base di carne, pesce, salumi, prodotti da forno e formaggi.

Molto indicato da consumare in una dieta ipocalorica. Infatti, i germogli di bambù crudi hanno solo 27 calorie ogni 100 gr e sono poveri di zuccheri, carboidrati e grassi. I germogli di bambù sono un alimento dalle tantissime proprietà salutari: – dato l’elevato contenuto di fibre, contrastano la stitichezza – riducono i livelli di colesterolo cattivo (LDL) nel sangue – sono ricchi di vitamine del gruppo B – sono buona fonte di sali minerali (rame, manganese, calcio, ferro, potassio e fosforo). – sono proteici ma ipocalorici.